PROGRAMMAZIONE 2007/2008

Sia santificato il tuo nome
Il contenuto dei momenti formativi organizzati a livello diocesano riprenderà il piano pastorale proposto dal nostro Arcivescovo, e quindi la seconda frase del “Padre nostro”, con una particolare attenzione alla santificazione del Signore tramite la propria vita e quindi all'aspetto della testimonianza, tema dell'anno per l'AC.

Campiscuola & Settimane comunitarie
Anche quest'anno l'equipe diocesana propone alcuni appuntamenti particolari, luoghi privilegiati di formazione e di comunione, dove i giovani e i giovanissimi possono vivere in modo pieno lo stile dell'AC e l'appartenenza alla Chiesa locale.
- Campo invernale per giovani-giovanissimi: 2-5 gennaio 
- Settimana Comunitaria per Giovani: nella Settimana Santa
- Settimana Comunitaria per Giovanissimi (da confermare): in Aprile 
- Campi scuola estivi: a luglio e agosto, per giovanissimi e giovani

Progetto "lUNIONEfalAChiesa"
[attenzione alle parrocchie]

Sarà scelto un vicariato nel quale realizzare un Giro Gruppi Giovani, ovvero la visita dell'equipe diocesana ai gruppi giovanili delle parrocchie, per ravvivare la rete di relazioni. Il giro sarà preceduto da un'analisi del vicariato e seguito da una valutazione sulle possibilità di una proposta vicariale (ad es. “ACcorciamo le distanze”, equipe vicariale o altro);
Oltre alle parrocchie del vicariato del punto 1, saranno incontrate anche altre parrocchie, individuate sulla base di specifiche esigenze nel resto della diocesi o su sollecitazione delle stesse.
Per i vicariati di S.Apollinare e Beato Giovanni Tavelli, dove esistono già dei cammini vicariali, saranno incaricati 2 membri dell'equipe di settore per seguire gli incontri giovani vicariali e fare da collegamento con la realtà diocesana.

MSAC
L'equipe giovani è impegnata nel rilanciare il Movimento Studenti di AC (MSAC) come proposta missionaria per tutti i giovanissimi. Il MSAC avrà il suo congresso elettivo probabilmente entro Natale, e si cercherà di integrare il percorso del MSAC con il percorso diocesano per giovanissimi (ritiri, campo invernale e settimana comunitaria).

Justice, do it! - Prima che sia troppo tardi
A seguito della giornata “Justice, do it! 2007” l'equipe diocesana del settore giovani si è impegnata nel portare avanti con i mezzi più opportuni l'attenzione ai temi della giustizia e dello sviluppo, seguendo l'azione di formazione legata alla campagna “Prima che sia troppo tardi” promosso dalla CARITAS e sostenuta anche dall'AC.
Su questo filone si inserisce sia un'attenzione particolare perchè questi temi siano affrontati nei cammini formativi parrocchiali, sia il tentativo di incontrare, su queste tematiche, i cosiddetti “lontani”, ovvero quei giovani che si sono allontanati dalla Fede.

Pastorale Giovanile
Come tutti gli anni, il settore giovani di AC sostiene le attività della Pastorale Giovanile e partecipa alla Consulta di Pastorale Giovanile. 
In particolare quest'anno l'ACG tramite la Pastorale Giovanile sarà impegnata nell'organizzazione di incontri vicariali tra i giovani e l'Arcivescovo, oltre che della celebrazione diocesana della Giornata Mondiale della Gioventù.

L'equipe diocesana di Azione Cattolica Giovani coordina e supporta le parrocchie nell'attività pastorale per i giovani e i giovanissimi, propone gli appuntamenti diocesani del settore giovani, collabora con l'Ufficio Diocesano di Pastorla Giovanile.

Calendario

Settembre 2007

  Avvio Commissione Assemblee Parrocchiali

29/09/2007

  JUSTICE DO IT! 2007

Ottobre 2007

 Ripresa attività progetto lUNIONEfalACHIESA

02/12/2007

  Ritiro di Avvento

 

02/01-05/01 2008

 Campo invernale per giovani e giovanissimi

Febbraio 2008

  Incontro diocesano giovanissimi (data e luogo da definire)

10/02/2008

  Ritiro di Quaresima

02/03/2008

  Assemblea Diocesana

15/03/2008

  GMG Diocesana

16-20/03/2008

  Settimana Comunitaria per Giovani

20-24/04/2008

  Settimana Comunitaria per Giovanissimi

Estate 2008

  Campiscuola