NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Il dominio acferraracomacchio.it, compresi i suoi sottodomini, tiene alla privacy dei suoi utenti. Per questo motivo vi fornisce un'informativa chiara e trasparente sull'uso dei cookies nel rispetto delle attuali normative Europee ed Italiane.
A seguito della consultazione di questo sito - e previo il consenso informato - possono venire inviati e/o acceduti tramite il vostro browser dei cookies informatici.

Tramite il sito acferraracomacchio.it possono venir inviati e/o acceduti tramite il vostro browser i seguenti tipi cookies:

  • cookies relativi al dominio acferraracomacchio.it (Cookies di sessione e cookies tecnici completamente anonimi)

Nota: Nessun cookie viene installato se il vostro browser è configurato per rifiutare i cookies da questo sito e dalle citate fonti terze parti.

Attenzione: Di norma però i browser sono comunemente configurati per accettare i cookies, quindi vi preghiamo di informarvi sulle modalità specifiche per disabilitare la ricezione e installazione dei cookies nel vostro browser. Esistono anche molteplici estensioni e plugin che aiutano nella configurazione del comportamento browser al fine di rifiutare i cookies da tutti o da specifici siti.

RAGAZZI ABBIAMO BISOGNO DI VOI PER RINNOVARCI!!!! CI DOBBIAMO RIFARE IL LOOK RIPARTENDO DAL LOGO....QUINDI AVANTI, INVIATE LE VOSTRE PROPOSTE!!!!

 

logo ac 2024

 

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE

 

ART 1 - PREMESSA

L'Azione Cattolica Italiana è un'associazione di laici, ragazzi, giovani e adulti, impegnati a vivere, ciascuno a propria misura e in forma comunitaria, l'esperienza di fede, l'annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità.

L'Azione Cattolica si radica nel territorio attraverso le Associazioni Diocesane, ognuna delle quali ha un logo che la contraddistingue.

Tale logo richiama ad un senso comunitario nazionale ma caratterizza il luogo e il territorio di ogni associazione.

ART 2 - OGGETTO DEL CONCORSO

Ogni 3 anni l'Azione Cattolica e i suoi organi sono chiamati a rinnovarsi.

Il consiglio neo-eletto ha espresso il piacere di rinnovare il logo associativo diocesano, ritenuto desueto per il nostro tempo e ha richiesto a un insieme di consiglieri di pensare una nuova modalità per aggiornare il logo diocesano.

Da questi consiglieri è nata la volontà di bandire un concorso a cui sono invitati a partecipare tutti i gruppi parrocchiali, di qualsiasi età o zona della diocesi, per studiare e proporre un nuovo logo dell'associazione diocesana, nel pieno stile democratico di cui l'Associazione si fa portabandiera.

ART 3 - CARATTERISTICHE LOGO

Il gruppo di partecipanti ha la piena libertà di proporre un logo originale come meglio preferisce, che rappresenti l'associazione e il suo territorio.

Unici vincoli indispensabili sono: La croce simbolo nazionale di Azione Cattolica, l'inserimento della scritta “Azione Cattolica Ferrara-Comacchio”, uno o più simboli rappresentativi del territorio in cui l'associazione sussiste, sia Comacchio, sia Ferrara.

ART 4 - SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE

I soggetti ammessi a partecipare al concorso sono:

Gruppi parrocchiali, interparrocchiali, vicariali, di unità pastorali, facenti parte di altre movimenti o associazioni di qualsiasi età o zona della diocesi; aderenti e non di Azione Cattolica; con almeno un referente maggiorenne, il quale si prenderà il compito di presentare il logo alla commissione e di gestire le comunicazioni con essa.

ART 5 - ELABORATI RICHIESTI PER LA VALUTAZIONE

Per la partecipazione al concorso sarà necessario inviare la propria proposta alle seguenti mail:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oppure consegnare direttamente alla segreteria Diocesani di Azione Cattolica in Via Montebello 8

Saranno accettati i loghi in qualsiasi forma e formato:cartacea, immagine (.jpeg, .png) o pdf. Unico vincolo, si richiede di condividere il file in una forma chiara.

 

E’ possibile condividere un file in formato .pdf o file di scrittura (.docx o .txt) che spiega il logo presentato e le scelte fatte dal gruppo.

ART 6 - COMMISSIONE ESAMINATRICE

La commissione esaminatrice sarà composta dalla Presidenza di Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio aggiunta dai consiglieri che si sono resi disponibili all'organizzazione di tale concorso.

La commissione esaminatrice si impegna a Iavorare con totale imparzialità e in modo democratico, valutando al meglio delle proprie possibilità la proposta più adeguata.

A conclusione del concorso l'Associazione e la commissione si prende la libertà di poter modificare, non in modo sostanziale il logo vincitore per adeguarlo a fini istituzionali.

ART 7 - CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri sui quali la commissione esaminatrice valuterà i loghi sono:

  • Originalità della
  • Adeguatezza a essere utilizzato in varie (Per l'utilizzo in cartellonistica di grande formato Es: A0, sia per il piccolo formato Es: A5)
  • Coerenza con i vincoli
  • Bellezza generale della

Verrà avvantaggiato il logo che meglio rappresenta l'associazione e il territorio su cui sussiste, integrando Io spirito Ferrarese, Comacchiese e di Azione Cattolica.

ART 8 - PREMIAZIONE

La premiazione avverrà il giorno sabato 7 Dicembre 2024 durante la veglia associativa. Il limite di consegna degli elaborati è fissato per il giorno 1 Dicembre 2024 entro le ore 24:00, tutti gli elaborati consegnati oltre tale data non verranno presi in considerazione e verranno scartati a prescindere.

Il premio per il gruppo vincitore sarà di un buono dal valore di 100€ da poter spendere al banco AVE.

ART 9 - DIRITTI D'AUTORE

Qualora la proposta ideativa presentata risultasse vincitrice del CONCORSO, a seguito della consegna del buono di cui all’art.8, il partecipante cede alla Azione Cattolica di

Ferrara-Comacchio, nei limiti previsti della disciplina in materia di diritti d'autore (2575 c.c. ss e Legge, 22/04/1941 n° 633), a tutti gli effetti e in via esclusiva, senza necessità di ulteriori dichiarazioni, ogni diritto di proprietà intellettuale e di sfruttamento economico e di utilizzazione della proposta ideativa presentata, oggetto del presente concorso.

I partecipanti al presente bando di concorso dichiarano e garantiscono che la proposta ideativa e gli elaborati sono di Ioro titolarità esclusiva sia con riguardo al diritto d'autore sia al diritto di sfruttamento economico, e pertanto non esiste alcun diritto di privativa di terzi su di essi.

La proposta ideativa dovrà in ogni caso essere inedita e sviluppata espressamente per il presente concorso.

L'Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio è pertanto esonerata da ogni responsabilità per eventuali contestazioni circa l'originalità e la paternità dell'opera.

L'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio si riserva il diritto di esporre e pubblicare tutte le proposte ideative, dopo la conclusione del presente concorso, utilizzando le forme che ritiene più idonee, e riportando il nome dei rispettivi autori senza che gli autori abbiano a esigere diritti e/o compensi di alcuna natura.

 

ART 10 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti per gli scopi previsti dal presente bando, compresa l'eventuale pubblicazione degli elaborati.

Titolare del trattamento è Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, con sede in Ferrara, via Montebello 8 — 44121.

L'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio tratta i dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  1. sia necessario all'esecuzione dei servizi istituzionali e procedimenti associativi;
  2. sia necessario per adempiere ad un obbligo normativo o contrattuale; Si invita a leggere l'informativa in allegato alla scheda di

I dati acquisiti per la partecipazione al presente concorso saranno trattati in conformità a quanto disposto

dalla normativa vigente in materia di tutela della privacy e non potranno essere diffusi a soggetti esterni. È fatta salva la specifica autorizzazione contenuta nella domanda di partecipazione riguardante la diffusione e pubblicazione delle proposte ideative, del nome e cognome dei partecipanti e Ioro collaboratori.

ART 11 - OBBLIGHI DEI CONCORRENTI

I concorrenti hanno l'obbligo di presentare il logo proposto entro e non oltre le ore 24 del 1 Dicembre 2024, tutti i loghi ricevuti dopo la data non verranno presi in considerazione.

I concorrenti hanno l'obbligo di presentare un logo originale, in caso contrario non saranno presi in considerazioni le proposte fatte.

ART 12 - GESTIONE DELLE CONTROVERSIE

L'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio e tutti i soggetti che partecipano a qualsiasi titolo al presente concorso accettano di definire amichevolmente qualsiasi controversia che possa nascere circa la validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente bando di concorso tramite un tentativo di mediazione da svolgersi presso l'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio.

 

 

Domenica 14 maggio, alle ore 15.30, vi invitiamo a conoscere Armida Barelli, fondatrice della Gioventù Femminile di Ac, visitando la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, ospitata in Santa Maria della Consolazione, Via Mortara 92, Ferrara.
L’iniziativa è rivolta ai soci di tutte le età e costituisce la quarta tappa del percorso adultissimi annuale. Sono inoltre coinvolte anche le giovani famiglie in un momento di festa tutti insieme, presso la nostra sede, in via Montebello 8, alle 17, con giochi per i bimbi alla scoperta di Armida.
Qui sono scaricabili i giochi alla scoperta di Armida

armida

WhatsApp NATALE 2024

 

Prendi il Largo!!!

Siamo invitati ad aprire il nuovo anno associativo tutti insieme il 29 settembre alle 15.00 in Montebello 8 !! La Giornata di Inizio Anno Associativo vedrà l'intervento dell'Assistente Nazione Giovani don Michele Martinelli. 

Nell'anno che darà vita al Giubileo della Speranza e ad altri importanti eventi come le Assemblee Sinodali e la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, vogliamo ricordare la bellezza di essere Azione Cattolica, Associazione di uomini e donne che lavorano per e nella Chiesa. Siamo tutti invitati a partecipare!!!!WhatsApp Image 2024 09 07 at 10.37.42 1

tn Laura vincenziMercoledì 7 dicembre 2016, nella Cattedrale di Ferrara, è avvenuta la solenne apertura del Processo diocesano per la Causa di beatificazione e canonizzazione di Laura Vincenzi – laica – Serva di Dio. Per l'evento l'AC ha preparato tre articoli pubblicati sul settimanale diocesano "La Voce di Ferrara-Comacchio" scritti da Riccardo Piffanelli, don Michele Zecchin e da alcuni amici.

http://editriceave.it/eventi/ferrara-anteprima-la-nuova-edizione-delle-lettere-di-laura-vincenzi

 

Immagine PASQUA

tn LauraVincenzi

Mercoledì 4 aprile nella chiesa parrocchiale di Tresigallo alle ore 21, come di consueto da trentun anni, si celebrerà una S. Messa in memoria di Laura Vincenzi, di cui  il 7 dicembre 2016 è iniziata la fase diocesana del processo di beatificazione. Al suo ricordo si unirà anche la  memoria di Riccardo Tagliati.


gogo

 Sabato 7 aprile alle ore 16.30, a Casa Bovelli, in via Montebello 8 sarà celebrata una Messa in memoria degli assistenti. La concelebrazione sarà presieduta dall' Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego. Nell’anno in cui l’Azione Cattolica Italiana festeggia i suoi 150 anni, come Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio, per fare memoria della nostra storia, abbiamo scelto di ricordare gli assistenti, in particolare quelli che , sulla base della memoria degli associati anche più anziani, più hanno contributo alla vita della nostra associazione e alla nostra formazione.

Etichette

pagina in aggiornamento

Il 15 ottobre 2017 si è svolto il terzo convegno unitario che ha aperto il primo anno associativo del triennio 2017-2020. In questa pagina vengono raccolti i contributi, le testimonianze della giornata che si è svolta a Tresigallo, accolti dalla comunità della parrocchia di S. Apollinare, vescovo e martire.

tn PiazzaCheAccoglie2017 invitoVi invitiamo a partecipare all'iniziativa "La piazza che accoglie” organizzata dalla rete "Ferrara che accoglie", a cui come AC abbiamo aderito insieme a molte altre associazioni, per sostenere con il nostro impegno i valori della solidarietà, dell'accoglienza, dell'integrazione, nella consapevolezza della complessità dei problemi in atto. 

tn copertina libro NevioGli educatori di AC sono invitati ad unirsi agli insegnanti di religione per la tavola rotonda di discussione sulla vocazione ad essere educatori presso la "Città del ragazzo"

tn Logo 150ACNella seduta del 11 giugno 2017, il Consiglio Diocesano ha concluso i lavori per il Documento Diocesano Triennale. E' stato un momento prezioso di analisi del contesto diocesano, convivialità ed espressione democratica. Nelle 14 pagine del documento si individuano le priorità sulle quali concentrare gli sforzi nei prossimi mesi.

“Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5). Forte di questa promessa che le viene dalla Parola l’Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio...

estate 2017 500pxSi presentano di seguito le proposte estive diocesane per bambini, giovani ed adulti. Per eventuali informazioni rivolgersi alla segreteria (a questa pagina gli orari e i contatti).

 Anche quest'anno...

logoCon i festeggiamenti in Piazza San Pietro del 30 Aprile 2017 per i 150° anniversario della nostra associazione, si è con concluso il Cammino Assembleare che ha segnato il passaggio tra i trienni 2014-2017 e 2017-2020.

tn ConvegnoUnitario2016In questa sezione tuto il materiale del 2° Convegno Unitario diocesano di Azione Cattolica sul tema:

"Tutto il popolo di Dio annuncia il Vangelo" (EG 111) svoltosi Domenica 2 Ottobre 2016 a Lagosanto (Fe) accolti dalla comunità parrocchiale.

 

tn copertina libro NevioL'editore Mimep Docete, a cura di Cristian Simoni, ha pubblicato un libro sull'esperienza pastorale di don Nevio Punginelli, per molti anni Assistente diocesano di AC e il cui ricordo è sicuramente ancora molto vivo per le migliaia di giovani che hanno frequentato i campi-scuola di Loiano. Il volume si intitola "APPUNTI DI CREATIVITA' PASTORALE: le prassi educative di don Nevio Punginelli".

Logo colori AC Ferrara ComacchioDomenica 4 ottobre 2015 presso la parrocchia di Quartesana si svolgerà il

I Convegno Unitario Diocesano di Azione Cattolica

Sarà l'occasione per vivere insieme l'incontro di tutta l'AC diocesana (adulti di ogni età, giovani e giovanissimi, ragazzi), nella condivisione e nella festa, per  avviare insieme il nuovo anno associativo e pastorale sugli obiettivi condivisi con il nostro Vescovo fare sintesi del cammino estivo in preparazione al Convegno Nazionale Ecclesiale, il grande appuntamento della Chiesa italiana che si svolgerà a Firenze dal 09 al 13 novembre 2015 (www.firenze2015.it) e al quale parteciperà insieme alla Delegazione Diocesana la precidente diocesana.

Al convegno del 4 ottobre è prevista la partecipazione di Matteo Truffelli, Presidente Nazionale dell'Azione Cattolica.

In allegato la lettera-invito con maggiori informazioni sulla giornata ed i primi incontri preparatori, il programma con le note tecniche ed il modulo di adesione.

 

Sottocategorie