Al servizio di questo impegno formativo e missionario ponete, carissimi, le vostre migliori energie: la sapienza del discernimento spirituale, la santità della vita, le varie competenze teologiche e pastorali, la familiarità di relazioni semplici e autentiche.
Il Papa vi è vicino e vi incoraggia a non perdervi d'animo, soprattutto quando, dovendo contemperare il servizio di Assistente con altri incarichi in Diocesi, vi capita di sperimentare la fatica e la complessità di un tale ministero.
Siatene certi: l'essere Assistenti dell'Azione Cattolica, proprio per la singolare relazione di corresponsabilità insita nell'esperienza stessa dell'Associazione, costituisce una sorgente di fecondità per il vostro lavoro apostolico e per la santità della vostra vita.
Desidero, infine, cogliere questa occasione per invitare tutti i presbiteri a “non aver paura” di accogliere in parrocchia l’esperienza associativa dell'Azione Cattolica. In essa infatti potranno trovare non solo un valido e motivato sostegno, ma una vicinanza e un’amicizia spirituale.
Giovanni Paolo II, Messaggio agli Assistenti di AC
Il Progetto formativo parla così degli Assistenti:
• sono segno della cura del Vescovo per l’Associazione;
• contribuiscono con l’apporto specifico della loro sensibilità e delle proprie competenze alla progettazione degli itinerari formativi e delle esperienze associative;
• il loro compito si sviluppa nella semplicità della vita associativa. In particolare, ad essi è chiesto di sostenere le persone nei passaggi dell’esistenza e della fede.
![]() |
Zecchin Mons Michele – assistente Unitario |
|
![]() |
Ansaloni Don Mauro – assistente Settore Adulti |
|
![]() |
Celeghini Don Andrea - assistente Settore Giovani e MSAC Nato a Ferrara il 3/10/1967, sposato il 2/01/1994 e ordinato Diacono Permanente l'8/12/2002. Attualmente è diacono a Cocomaro di Cona e di Focomorto, collabora con l'ufficio catechistico diocesano e si occupa della pastorale giovanile nel vicariato di s. Caterina Vigris. Insegna Religione Cattolica dal 1991, attualmente presso il Liceo Scientifico A. Roiti. Assistente diocesano Giovani dal 05/02/2016. |
|
|
Serafini Mons. Vittorio - assistente A.C.R. Nato a Pievelago (MO), il 12/10/1948, ordinato a Ferrara il 26/05/1973. È Parroco di San Giorgio Martire, a Quartesana; Assistente diocesano Settore ACR dell'Azione Cattolica dal 17/12/2015; Canonico della Cattedrale di Ferrara. |
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Il dominio acferraracomacchio.it, compresi i suoi sottodomini, tiene alla privacy dei suoi utenti. Per questo motivo vi fornisce un'informativa chiara e trasparente sull'uso dei cookies nel rispetto delle attuali normative Europee ed Italiane.
A seguito della consultazione di questo sito - e previo il consenso informato - possono venire inviati e/o acceduti tramite il vostro browser dei cookies informatici.
Tramite il sito acferraracomacchio.it possono venir inviati e/o acceduti tramite il vostro browser i seguenti tipi cookies:
Nota: Nessun cookie viene installato se il vostro browser è configurato per rifiutare i cookies da questo sito e dalle citate fonti terze parti.
Attenzione: Di norma però i browser sono comunemente configurati per accettare i cookies, quindi vi preghiamo di informarvi sulle modalità specifiche per disabilitare la ricezione e installazione dei cookies nel vostro browser. Esistono anche molteplici estensioni e plugin che aiutano nella configurazione del comportamento browser al fine di rifiutare i cookies da tutti o da specifici siti.