Campiscuola 2022 - ACR e Giovanissimi
Ecco le date dei campi diocesani di Azione Cattolica per l'estate 2022
Giornata Famiglie di AC 2022
Dopo il lungo periodo dei distanziamenti, domenica 15 maggio, un’occasione per stare insieme all’aria aperta, preparando il decimo Incontro Mondiale delle Famiglie: due percorsi in bici per le famiglie, in particolare quelle con bimbi: un percorso cittadino, lungo la ciclabile del sottomura, con partenza alle ore 15.30 da Porta Paola, sosta alla Madonnina e arrivo nel campetto dell’Immacolata; un percorso a Comacchio, con partenza alle ore 15.00 presso Santa Maria in Aula Regia, soste alla Casa della Salute e al Parco di Raibosola, arrivo alla scuola materna di Porto Garibaldi. Merenda a cura dei nonni nella tappa finale. Sulla locandina le altre informazioni. Sperando in una bella giornata, vi aspettiamo numerosi, equipaggiati di bicicletta e di buona allegria!
La Commissione famiglia dell’AC
Percorso formativo adulti 2021-22 - Ritiro di Quaresima
Invitiamo gli adulti di ogni età e di tutta la diocesi al ritiro di Quaresima del Settore che proponiamo in presenza, sul tema "Neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare più", DOMENICA 6 marzo, ore 15.30, presso Seminario arcivescovile, via Giuseppe Fabbri. Meditazione di don Mauro Ansaloni. NECESSARIO IL GREEN PASS!
Qui è possibile scaricare la locandina.
Leggi tutto: Percorso formativo adulti 2021-22 - Ritiro di Quaresima
Un progetto per discepoli missionari
Incontro dialogo online sul nuovo Progetto Formativo con Pierpaolo Triani, professore di pedagogia all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Martedì 1 febbraio ore 21.
QUESTIONE DI SGUARDI - CONCORSO FOTOGRAFICO
L’Azione Cattolica Italiana-Settore Adulti, nell’anno pastorale 2021/22, a partire dal brano del Vangelo di Luca (4, 14-21), sviluppa il percorso formativo intitolato “Questione di sguardi”, in cui gli occhi, gli sguardi, i punti di vista, i dettagli, le diverse angolature danno nuovi significati alla realtà.
Obbligati al distanziamento, il viso coperto dalla mascherina, abbiamo concentrato gran parte della nostra comunicazione sugli occhi, affidando ai nostri sguardi i gesti che, come gli abbracci e le carezze, non potevamo più fare. Tutto il bene e il buono che abbiamo dentro hanno trovato “casa” negli occhi. Lo abbiamo imparato tenendo gli occhi fissi su Gesù e la sua vita.
Registrazioni degli Esercizi spirituali – 27-29 dicembre 2021 a Galeazza Pepoli
Esercizi spirituali – 27-29 dicembre 2021 a Galeazza Pepoli
Nella Messa si viva l’incontro con il Signore risorto
Registrazioni delle meditazioni
Prima meditazione: Sulla riva del lago. (Password: 8ZkH8HK2)
Seconda meditazione: Non presero nulla. Lectio su Lc 15,11-42 e studio dei Riti di Introduzione della Messa. (Password: eHqtrSC5)
Terza meditazione: Gettate la rete dalla parte destra. Lectio su Mc 4,1-20 e studio della Liturgia della Parola della Messa. (Password: AvFMiZM2)
Quarta meditazione: Portate un po’ del pesce che avete preso. Lectio su Rm 12 e studio di riti offertoriali della Messa. (file mp3)
Quinta meditazione: Venite a mangiare. Lectio su Ap 21. (Password: NpC2TmHk)
Schede
Ordinamento generale del messale Romano, parte terza: Le singole parti della Messa
Preghiera di alleanza – esame di coscienza
Preghiera serale sulla giornata
SUSSIDIO MESE DEL CIAO
L'Equipe ACR è lieta di presentare il SUSSIDIO DEL MESE DELLA CIAO 2021, che potrete scaricare al seguente link:
LA CAUSA DI LAURA VINCENZI: UNO SCRIGNO DA CUSTODIRE, UN TESORO DA CONDIVIDERE
La stagione estiva fa splendere il giardino di profumi e colori; nei campi il giallo dei girasoli si alterna all’oro del grano, al rosso dei papaveri, al verde dei filari; sugli alberi i fiori lasciano il posto ai frutti, che sfumano dal verde acerbo alle nuances del sole al tramonto.
Niente di sdolcinato: è un’esperienza intima e potente l’immersione della natura, appena sveglia al mattino e che accompagna i miei viaggi in automobile, ed è quanto di più vicino come immagine io senta in questo momento al cammino intrapreso per la beatificazione della Serva di Dio Laura Vincenzi.
Con l’ascolto (tecnicamente “escussione”) di una sessantina di testimoni e le relazioni del Tribunale diocesano e delle Commissioni teologica e storica, arriva a conclusione in questi giorni la fase diocesana della Causa; con tutta probabilità la fine dell’estate vedrà così l’invio alla Congregazione delle Cause dei Santi di tutto il materiale raccolto e analizzato.
Leggi tutto: LA CAUSA DI LAURA VINCENZI: UNO SCRIGNO DA CUSTODIRE, UN TESORO DA CONDIVIDERE
Laura Vincenzi - Vorrei che la mia vita fosse sempre un canto al Signore
Un lungo cammino ci ha portati fino all’avvio dell’inchiesta diocesana nella causa di beatificazione e canonizzazione della serva di Dio Laura Vincenzi. È partito da lontano, da quel giorno di aprile del 1987 in cui in una chiesa gremita di persone divennero note parole che continuano a destare stupore: “Signore Dio, ti ringrazio dei doni bellissimi che mi hai fatto in questi quasi ventiquattro anni di vita”. [...] La sua è anche un’intensa esperienza ecclesiale. Vive con convinzione nella chiesa della famiglia, della parrocchia, della diocesi, dell'Azione Cattolica, dei monasteri e delle comunità di vita consacrata, degli incontri ecumenici, dei vivi e dei santi (amava Mottatonda come luogo di preghiera). Una chiesa secondo il concilio, nel cui spirito è cresciuta.
La canzone "Laura canta insieme a noi" vedi il video
La storia di Laura raccontata a Telepace, con intervista a Patrizio Fergnani - 15 aprile 2021
Leggi tutto: Laura Vincenzi - Vorrei che la mia vita fosse sempre un canto al Signore
ACR: Tempo degli incontri 2021
Al link sottostante potrete scaricare il sussidio per il tempo degli inconti e "prime pagine" di ogni singolo inconto da stampare e distribuire ai ragazzi.
BUON CAMMINO A TUTTI...
E TENETEVI PRONTI, STIAMO PREPARANDO UNA SUPER SORPRESA!!!!
L’EQUIPE DIOCESANA
Sussidio ACR mese degli incontri 2021
Progetto Safe
Partecipa anche tu ad un articolato approfondimento sul tema degli abusi all'infanzia, sulla cornice giuridica e psicologica, sulle tematiche educative e di intervento dal punto di vista dell' educatore ACR
al seguente link troverai la locandina in formato .pdf :
MESE DEGLI INCONTRI 2022
Al seguente link potrete trovare il sussidio preparato dall'EQUIPE ACR diocesana per il mese degli incontri
Sussidio ACR mese degli Incontri 2022
QUARESIMA 2022
ecco il link al sussidio preparato per il tempo di Quaresima 2022 dalla nostra equipe ACR
Sussidio ACR Tempo di Quaresima 2022
Mese della Pace 2022
Vi proponiamo di seguito il sussidio preparato dall'eqipe ACR diocesana per il mese della pace 2022, lo potrete scaricare cliccando sul seguente link:
AVVENTO 2021
Ecco a voi il sussidio proposto dall'eqipe ACR diocesana per il Tempo di avvento, lo potrete scaricare cliccando sul seguente link:
Sussidio ACR Tempo di Avvento 2021
MESE DEL CIAO 2021
L'Equipe ACR è lieta di presentare il SUSSIDIO DEL MESE DELLA CIAO 2021, che potrete scaricare al seguente link:
ACR: tempo degli incontri 2021!!!
Al link sottostante potrete scaricare il sussidio per il tempo degli inconti e "prime pagine" di ogni singolo inconto da stampare e distribuire ai ragazzi.
BUON CAMMINO A TUTTI...
E TENETEVI PRONTI, STIAMO PREPARANDO UNA SUPER SORPRESA!!!!
L’EQUIPE DIOCESANA
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Il dominio acferraracomacchio.it, compresi i suoi sottodomini, tiene alla privacy dei suoi utenti. Per questo motivo vi fornisce un'informativa chiara e trasparente sull'uso dei cookies nel rispetto delle attuali normative Europee ed Italiane.
A seguito della consultazione di questo sito - e previo il consenso informato - possono venire inviati e/o acceduti tramite il vostro browser dei cookies informatici.
Tramite il sito acferraracomacchio.it possono venir inviati e/o acceduti tramite il vostro browser i seguenti tipi cookies:
Nota: Nessun cookie viene installato se il vostro browser è configurato per rifiutare i cookies da questo sito e dalle citate fonti terze parti.
Attenzione: Di norma però i browser sono comunemente configurati per accettare i cookies, quindi vi preghiamo di informarvi sulle modalità specifiche per disabilitare la ricezione e installazione dei cookies nel vostro browser. Esistono anche molteplici estensioni e plugin che aiutano nella configurazione del comportamento browser al fine di rifiutare i cookies da tutti o da specifici siti.